Carte nautiche

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi puoi registrarti alla pagina di login e acquistare un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Genera nuova scheda random
Carte nautiche
Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:
Immagine quiz patente nautica
a) il punto d'imbarco del pilota del porto.
b) il punto di presa del cavo da parte dei rimorchiatori in occasione delle manovre di ingresso delle navi di grosso tonnellaggio.
c) una stazione di rifornimento carburanti per unità da diporto.
Il simbolo in figura, riportato sulle carte nautiche internazionali, indica:
Immagine quiz patente nautica
a) boa con miraglio.
b) segnali galleggianti con risponditori radar.
c) relitto in parte emergente.
Relativamente alla scala della carta nautica, una scala di 1:1.250.000 identifica una carta nautica:
a) costiera a piccola scala.
b) di atterraggio.
c) costiera a grande scala.
Le carte nautiche sono classificate secondo il criterio:
a) del formato.
b) della scala.
c) del porto principale cui si riferiscono.
Durante la navigazione costiera possono essere utilizzate le seguenti tipologie di carte:
a) solo la carta di Mercatore.
b) carta di Mercatore e piani nautici.
c) carta gnomonica.
Qual è la scala utilizzata nel “piano nautico” tra quelle sotto indicate, per rappresentare un porto e la sua rada?
a) 1:550.000
b) 1:55.000
c) 1:5.000
Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:
Immagine quiz patente nautica
a) punto di ancoraggio idrovolanti
b) punto di ammaraggio idrovolanti.
c) punto di ormeggio in banchina di idrovolanti.
La carta di Mercatore:
a) è una modifica della carta gnomonica operata dallo spagnolo Mercatore.
b) in essa i paralleli sono distanziati in funzione delle latitudini crescenti.
c) rappresenta le zone polari.
Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica la presenza di:
Immagine quiz patente nautica
a) scogli sommersi pericolosi per la navigazione.
b) scogli sommersi non pericolosi per la navigazione.
c) scogli affioranti.
Gli aggiornamenti alla carta nautica si riportano:
a) sulle "Tavole Nautiche".
b) nella Legenda del titolo.
c) su un lato a margine della stessa carta nautica.
Correggi
Genera nuova scheda random