Vuoi metterti alla prova con
simulazioni d'esame e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla
pagina di login e acquista un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a tutti i quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i
nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Carte nautiche
Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:

a) la presenza di un cavo sottomarino.
b) una zona dove è vietato il transito.
c) la presenza di un tunnel sottomarino.
Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:

a) punto di ormeggio in banchina di idrovolanti.
b) punto di ancoraggio idrovolanti
c) punto di ammaraggio idrovolanti.
Il simbolo in figura, riportato sulle carte nautiche internazionali, indica:

a) boa con miraglio.
b) segnali galleggianti con risponditori radar.
c) relitto in parte emergente.
Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:

a) di passare ad un miglio dalla zona dove si trova il simbolo.
b) un punto di fonda.
c) di fare attenzione all'ancoraggio sul fondale dove si trova il simbolo.
Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:

a) zona di divieto di pesca con abbrivio alla fonda.
b) rotatoria di separazione del traffico.
c) zona di divieto di ancoraggio.
Cosa significa il simbolo "s" sulla carta nautica?
a) fondale sabbioso.
b) segnalazione a mezzo boa.
c) scoglio affiorante.
Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:

a) il punto d'imbarco del pilota del porto.
b) il punto di presa del cavo da parte dei rimorchiatori in occasione delle manovre di ingresso delle navi di grosso tonnellaggio.
c) una stazione di rifornimento carburanti per unità da diporto.
Il simbolo in figura, riportato sulla carta nautica, indica:

a) punto di ancoraggio idrovolanti
b) punto di ammaraggio idrovolanti.
c) punto di ormeggio in banchina di idrovolanti.
Nella scala di riduzione di una carta 1:80.000, un centimetro sula carta è nella realtà uguale a:
a) 80.000 decimetri.
b) 80.000 centimetri.
c) 80.000 metri.
Cos'è la Scala di una carta di mercatore?
a) S = U/u; "U" è la lunghezza di 1' (un primo) di arco di longitudine sulla terra alla latitudine del parallelo di riferimento e "u" è il modulo della carta.
b) S = u/U; "u" è il modulo della carta e "U" è la lunghezza di 1' (un primo) di arco di longitudine sulla terra alla latitudine del parallelo di riferimento.
c) S = u/U; "u" è la lunghezza di 1' (un primo) di arco di longitudine sulla terra alla latitudine del parallelo di riferimento e "U" è il modulo della carta.