Vuoi metterti alla prova con
simulazioni d'esame e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla
pagina di login e acquista un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a tutti i quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i
nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Bussole magnetiche
La prora magnetica:
a) è un valore angolare rappresentato dalla differenza tra il Nord Magnetico e il Nord Bussola.
b) subisce l'influenza del solo magnetismo terrestre.
c) è provocata dai metalli (soltanto ferri duri) presenti a bordo.
Quale metodo non mi consente di controllare la deviazione della bussola a bordo della mia unità?
a) metodo dell'allineamento; metodo dell'osservazione della stella polare.
b) metodo del rilevamento di un punto cospicuo e della relativa distanza.
c) metodo dell'osservazione della stella polare.
Qual è il metodo che posso utilizzare per controllare la deviazione della bussola presente a bordo?
a) metodo dell'allineamento; metodo dell'osservazione della stella polare.
b) metodo del cerchio capace.
c) metodo del rilevamento di un punto cospicuo e della relativa distanza.
La deviazione magnetica ha segno:
a) positivo se il nord magnetico si trova a Est del nord bussola e segno negativo se il nord magnetico si trova a Ovest del nord bussola.
b) negativo se il nord bussola si trova a Est del nord magnetico e segno positivo se il nord bussola si trova a Ovest del nord magnetico.
c) positivo se il nord bussola si trova a Est del nord magnetico e segno negativo se il nord bussola si trova a Ovest del nord magnetico.
La declinazione magnetica è causata dal magnetismo:
a) terrestre.
b) di bordo in funzione del magnetismo terrestre.
c) di bordo.
La deviazione magnetica è causata dal magnetismo:
a) di bordo in funzione del magnetismo terrestre.
b) di bordo.
c) terrestre.
La linea di fede:
a) indica la direzione prodiera dell'asse longitudinale dell'unità.
b) si orienta verso il nord bussola.
c) è trasversale alla direzione dell'asse longitudinale dell'unità.
La deviazione magnetica varia in funzione:
a) degli anni trascorsi dalla pubblicazione della carta nautica.
b) della prora che si intende impostare.
c) del luogo in cui ci si trova.
Per la conversione/correzione dell'angolo di prora disponibile, il valore della deviazione magnetica si legge:
a) sulla tabella delle deviazioni residue dopo aver fatto eseguire la compensazione dal perito compensatore.
b) sulla certificazione rilasciata dal produttore della bussola che deve sempre essere allegata alla bussola stessa
c) al centro della rosa dei venti delle carte nautiche; bisogna ricordarsi di aggiornare il valore iniziale.
Il riferimento di una bussola, sotto il quale si legge l'angolo di prora, è:
a) la chiesuola.
b) il puntale.
c) la linea di fede.