Vuoi metterti alla prova con
simulazioni d'esame e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla
pagina di login e acquista un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a tutti i quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i
nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Assistenza e soccorso
Quale canale radio VHF/FM è utilizzato per le chiamate di soccorso?
a) il canale 18.
b) il canale 68.
c) il canale 16.
Di norma, i razzi a paracadute a luce rossa, quando sparati in aria raggiungono una quota minima:
a) di 50 metri.
b) di 100 metri.
c) di 300 metri.
La frequenza 158,6 MHz:
a) non è la frequenza di soccorso utilizzata sul canale 16 in VHF.
b) è la frequenza di soccorso utilizzata sul canale 16 in VHF.
c) è un canale di lavoro in onde a bassa frequenza.
Un aeroplano ci passa vicino e lancia razzi a luce verde:
a) ci vuole comunicare che, con la rotta che stiamo seguendo, ci stiamo dirigendo in una zona pericolosa.
b) ci vuole comunicare che ha un importante messaggio da trasmettervi via radio nella frequenza VHF 121,5 o 156,8 MHz).
c) ci chiede di seguirlo verso una nave in pericolo.
Un aeroplano descrive un cerchio completo attorno alla mia imbarcazione da diporto; quindi mi aspetto che tale aeroplano:
a) lanci 3 razzi a stella bianca separati da intervalli di 1 minuto.
b) tagli la mia rotta a bassa quota in vicinanza della prora della mia unità, variando il rumore dei motori o il passo dell'elica e inclinando le ali, e quindi assuma la direzione che la mia unità deve intraprendere per raggiungere un'unità che si trovi pericolo.
c) abbia un importante messaggio da trasmettervi via radio (nella frequenza VHF 121,5 o 156,8 MHz).
Un aeroplano taglia la scia della vostra imbarcazione da diporto in vicinanza della poppa, variando il rumore dei motori o il passo dell'elica; cosa vi vuole comunicare il pilota del velivolo?
a) che bisogna invertire la rotta di 180 gradi per poter raggiungere la nave che si trova in pericolo.
b) che l'assistenza alla nave in pericolo, cui i segnali erano diretti e riferiti, non è più necessaria.
c) che ha un importante messaggio da trasmettervi per mezzo della radio (nella frequenza VHF 121,5 o 156,8 MHz).