Assistenza e soccorso

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Vuoi metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla pagina di login e acquista un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a tutti i quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Assistenza e soccorso
Quale titolo abilita il comandante di un'imbarcazione da diporto ad utilizzare un apparato ricetrasmittente VHF/FM?
a) il certificato illimitato di radiotelefonista per naviglio minore.
b) il certificato limitato di radiotelefonista per naviglio minore.
c) nessun titolo.
Il nominativo internazionale della stazione radiotelefonica installata a bordo dell'imbarcazione da diporto è rilasciato dal:
a) Ministero delle Attività Produttive.
b) Ministero dello Sviluppo Economico.
c) Ministero della Difesa - Marina Militare per il tramite dell'Autorità marittima.
L'indicativo di chiamata consente di utilizzare l'apparato VHF a bordo di:
a) un natante da diporto.
b) un'imbarcazione da diporto.
c) una nave da diporto.
Devo installare a bordo un VHF di tipo fisso:
a) dopo l'installazione è necessaria un'ispezione dell'Autorità Marittima del luogo ove è stata eseguita l'installazione.
b) è richiesto solo di controllare che sia omologato.
c) è necessario il collaudo di un tecnico abilitato appartenente al Ministero dello Sviluppo Economico.
Il nominativo internazionale consente di:
a) identificare un natante da diporto non iscritto che sta navigando al di fuori delle acque nazionali.
b) utilizzare l'apparato VHF a bordo di imbarcazioni e navi da diporto.
c) utilizzare l'apparato VHF a bordo di un natante da diporto.
Ogni quanto tempo gli apparati ricetrasmittenti installati a bordo sono sottoposti ad ispezioni ordinarie?
a) ogni 10 anni.
b) ogni 5 anni.
c) sono esonerati dalle ispezioni ordinarie.
La frequenza del Canale 16 è la:
a) 158.6 MHz.
b) 156.6 MHz.
c) 156.8 Mhz.
In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i "razzi a paracadute a luce rossa"?
a) sempre.
b) se sono ben visibili le luci di una nave, di un aeroplano, della costa.
c) se si presume la presenza di una nave, di un aeroplano, della costa.
In caso di richiesta di soccorso, in quale occasione si utilizzano i "fuochi a mano a luce rossa"?
a) se sono ben visibili le luci di una nave, di un aereoplano, della costa.
b) se si presume la presenza di una nave, di un aereoplano o della costa.
c) sempre.
I razzi a paracadute a luce rossa sono dotazioni:
a) di soccorso.
b) di salvataggio.
c) in uso ai Vigili del Fuoco ed alla Guardia Costiera.
Correggi
Ricarica la scheda