Apparecchi radioelettrici di bordo

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Vuoi metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla pagina di login e acquista un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a tutti i quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Ricarica la scheda
Apparecchi radioelettrici di bordo
Il canale 16 sulla banda di frequenza VHF è utilizzabile:
a) tranquillamente, sempre se non c'è situazione di emergenza.
b) è utilizzabile solo in caso di comunicazioni riguardanti la sicurezza.
c) è utilizzabile solo per la prima chiamata; per proseguire la comunicazione bisogna poi spostarsi su un altro canale.
Il soccorso in mare è obbligatorio:
a) sempre e comunque, altrimenti si incorre nell'omissione di soccorso ai sensi dell'art. 593 del Codice Penale.
b) se è d'accordo l'armatore della nave soccorritrice.
c) Solo se è possibile senza grave rischio della nave soccorritrice, del suo equipaggio e dei suoi passeggeri, ai sensi dell'art. 490 del Codice della Navigazione.
Correggi
Ricarica la scheda
Loading...