Vuoi metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla pagina di login e acquista un abbonamento.
Gratis
€ 0,00 / mese
Accesso a tutti i quiz
Statistiche globali
Mensile
€ 10,00 / mese
Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
Nessun rinnovo automatico
Base
€ 30,00 / 4 mesi
Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
In figura è riportata la struttura di un'unità in legno. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, è indicato l'elemento costruttivo noto sotto il nome di "bracciolo"?
a) con la lettera A.
b) con la lettera B.
c) con la lettera C.
In figura è riportata la struttura di una unità in legno. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, è indicato l'elemento costruttivo noto sotto il nome di "fasciame di coperta"?
a) con la lettera A.
b) con la lettera B.
c) con la lettera C.
La "galloccia" è:
a) un foro per l'uscita dell'acqua dal pozzetto.
b) un tornichetto per tendere le draglie.
c) un appiglio per rinviare e/o dare volta al cavo di ormeggio.
Il gavone di un'imbarcazione da diporto è:
a) il vano-ripostiglio, sia di prora sia di poppa.
b) quella parte curva dello scafo prossima alla prora.
c) quella parte arrotondata dello scafo prima della poppa.
La freccia nell'unità rappresentata in figura indica il:
a) mascone.
b) giardinetto.
c) dritto di prora.
Le strutture trasversali che s'incastrano nella chiglia dell'imbarcazione sono conosciute con il nome di:
a) serrette.
b) costole.
c) torelli.
Il movimento di oscillazione intorno all'asse verticale di un'unità è definito:
a) insellamento.
b) imbardata (o alambardata).
c) beccheggio.
In figura è riportata la struttura di un'unità in legno. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, è indicato l'elemento costruttivo noto sotto il nome di "falchetta"?
a) con la lettera A.
b) con la lettera B.
c) con la lettera C.
Correggi
Ricarica la scheda
Accedi all'area riservata
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.