Norme, abbordi e fanali particolari

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Vuoi metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla pagina di login e acquista un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a tutti i quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Norme, abbordi e fanali particolari
Un cono aggiuntivo con il vertice verso l'alto è mostrato nella direzione dell'attrezzo dal peschereccio non a strascico che è in attività con un attrezzo esterno che si estenda più di:
a) 50 metri.
b) 150 metri.
c) 100 metri.
Un'unità mostra 3 palloni allineati verticalmente a proravia e 3 biconi uniti per la base allineati verticalmente a poppavia; di cosa si tratta?
a) è una nave con manovrabilità limitata per il rifornimento laterale ad una nave in difficoltà di manovra.
b) è un tipo di segnale che non è contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
c) è una nave impegnata in servizi speciali.
Una nave in navigazione emette i seguenti segnali sonori (indicare l'affermazione ritenuta esatta):
a) 4 suoni brevi ogni 5 minuti nel caso si tratti di unità a motore con abbrivio in presenza di nebbia.
b) 2 suoni prolungati e 2 suoni brevi allo scopo di segnalare che intende sorpassare sulla sinistra.
c) 2 suoni brevi per segnalare che sta accostando a dritta.
Rilevo 3 fischi brevi provenienti da un'unità nelle mie vicinanze:
a) l'unità sta usando l'elica di manovra di poppa.
b) l'unità sta aumentando la velocità.
c) l'unità sta andando indietro con le macchine.
La nave con solo 2 fanali rossi a 225 gradi allineati verticalmente, orientati verso prora, è una nave:
a) a motore che non governa.
b) che espone un tipo di segnale non contemplato dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare.
c) a vela che non governa.
I fanali rappresentati in figura indicano una:
Immagine quiz patente nautica
a) nave di lunghezza uguale o superiore a 50 metri con un rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, e nave rimorchiata, che dirigono a dritta dell'osservatore.
b) nave di lunghezza inferiore a 50 metri con un rimorchio di lunghezza sino a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, e nave rimorchiata, che dirigono a dritta dell'osservatore.
c) nave di lunghezza inferiore a 50 metri con un rimorchio di lunghezza superiore a 200 metri, impossibilitata a deviare dalla propria rotta, e nave rimorchiata, che dirigono a dritta dell'osservatore.
L'abbrivo o abbrivio è:
a) è un'andatura esclusivamente a vela; i motori vengono spenti.
b) il moto che rimane quando si disinnesca l'invertitore o si sventano le vele.
c) un'andatura a lento moto.
Due unità a motore che navighino con rotte di collisione (non opposte):
a) entrambe accostano a dritta per poi riprendere la propria navigazione una volta cessato il pericolo.
b) l'unità che proviene da sinistra accosta sulla propria dritta e quindi passa di poppa all'altra unità.
c) l'unità che proviene da dritta accosta sulla propria sinistra e quindi passa di poppa all'altra unità.
I fanali rappresentati in figura indicano una nave:
Immagine quiz patente nautica
a) da pesca, di lunghezza uguale o superiore a 50 metri, che è intenta alla pesca a strascico, che dirige a sinistra dell'osservatore.
b) da pesca, di lunghezza inferiore a 50 metri, che è intenta alla pesca non a strascico, che dirige a dritta dell'osservatore.
c) dragamine che sta mostrando il fianco sinistro e che sta dirigendo a sinistra dell'osservatore.
In caso di nebbia, un'unità:
a) a motore, in navigazione o con abbrivio, deve emettere, ad intervalli non superiori a 2 minuti, 1 suono prolungato e 2 brevi con un intervallo tra di loro di circa 2 secondi.
b) a motore, ferma e senza abbrivio, emette, ad intervalli non superiori a 2 minuti, 2 suoni prolungati con un intervallo tra di loro di circa 2 secondi.
c) che non governa, deve emettere ogni minuto 1 suono prolungato o rapidi suoni di campana per cinque secondi.
Correggi
Ricarica la scheda