Vuoi metterti alla prova con
simulazioni d'esame e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti man mano che studi e ti eserciti? Registrati alla
pagina di login e acquista un
abbonamento.
€ 0,00 / mese
- Accesso a tutti i quiz
- Statistiche globali
€ 10,00 / mese
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
€ 30,00 / 4 mesi
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
- Quiz: simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i
nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Norme, abbordi e fanali particolari
La bandiera L (Lima) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un'unità per indicare che:
a) sta andando indietro con le macchine.
b) sta pescando e che quindi dobbiamo mantenerci lontano.
c) dobbiamo fermare immediatamente la nostra nave.
La bandiera I (India) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un'unità per indicare che:
a) sta accostando a sinistra.
b) ha difficoltà di manovra e che quindi noi dobbiamo stargli lontano.
c) sta accostando a dritta.
La bandiera E (Echo) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un'unità per indicare che:
a) sta accostando a sinistra.
b) ha difficoltà di manovra e che quindi noi dobbiamo stargli lontano.
c) sta accostando a dritta.
La bandiera M (Mike) , prescritta dal Codice Internazionale dei Segnali, ci è esposta da un'unità per indicare che:
a) è in abbrivio.
b) è ferma.
c) sta pescando e che quindi dobbiamo mantenerci lontano.
La portata dei fanali sottoelencati installati a bordo di un'unità di lunghezza inferiore a 12 metri è di:
a) 2 mgl. per il testa d'albero; 2 mgl. per i laterali; 1 mgl. per quello di poppa.
b) 2 mgl. per il testa d'albero; 1 mgl. per i laterali; 2 mgl. per quello di poppa.
c) 2 mgl. per il testa d'albero; 1 mgl. per i laterali; 1 mgl. per quello di poppa.