Norme, abbordi e fanali particolari

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi puoi registrarti alla pagina di login e acquistare un abbonamento.

Gratis

€ 0,00 / mese

 
  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Mensile

€ 10,00 / mese

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Base

€ 30,00 / 4 mesi

 
  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia
  • Quiz: accesso a tutti i quiz, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico
I seguenti quiz erano validi per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i nuovi quiz pubblicati il 12 Maggio 2022.
Norme, abbordi e fanali particolari
L'intenzione di voler sorpassare è segnalata con:
a) 1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
b) 3 suoni brevi (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
c) 2 suoni prolungati (ai quali aggiungerò 1 breve per sorpassare a dritta e 2 brevi per sorpassare a sinistra).
Relativamente alle apparecchiature per i segnali sonori:
a) un'unità di lunghezza inferiore a 12 metri deve comunque essere dotata di qualsiasi mezzo in grado di produrre un efficace segnale sonoro.
b) un'unità di lunghezza inferiore a 12 metri non deve essere dotata di alcun mezzo in grado di produrre un efficace segnale sonoro.
c) entrambe le risposte suddette sono errate.
Come si comunica il benestare al segnale sonoro di un'altra unità?
a) non è necessario, può manovrare comunque.
b) nell'ordine: 1 suono prolungato, 1 breve, 1 prolungato, 1 breve.
c) nell'ordine: 1 suono breve, 1 prolungato, 1 breve, 1 prolungato.
Navigo con scarsa visibilità; sento 1 suono prolungato e 2 brevi e subito dopo 1 suono prolungato e 3 brevi. Conduco la mia unità:
a) verso 1 suono prolungato e 2 brevi.
b) in modo da trovarmi a metà distanza tra i due segnali sonori.
c) verso 1 suono prolungato e 3 brevi.
In caso di scarsa visibilità, qual è il segnale sonoro che le unità da diporto a vela devono emettere?
a) 1 suono prolungato e 2 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
b) 1 suono prolungato e 3 brevi ad intervalli non superiori a due minuti.
c) 2 suoni prolungati e 1 breve ad intervalli non superiori a due minuti.
In caso di scarsa visibilità, chi deve emettere 1 suono prolungato ogni due minuti secondo quanto prescritto dal Regolamento per Prevenire gli Abbordi in Mare?
a) le unità a vela.
b) le unità alla fonda.
c) le unità a motore in navigazione con abbrivio.
In navigazione notturna a motore vedo sulla mia dritta un fanale verde sotto ed uno bianco sopra:
a) rallento ed emetto 5 suoni brevi per indicare un pericolo.
b) accosto a dritta per passare a poppa dell'altra unità.
c) procedo con rotta e velocità costante.
In navigazione notturna a motore vedo sulla mia dritta un fanale rosso sotto ed uno bianco sopra:
a) procedo con rotta e velocità costante.
b) rallento ed emetto 5 suoni brevi per indicare un pericolo.
c) accosto a dritta per passare di poppa all'altra unità.
In navigazione notturna vedo un fanale bianco in direzione della mia prora:
a) mi allontano perché si tratta sicuramente di una nave incagliata.
b) sto raggiungendo un'altra unità, dovrò quindi darle la precedenza.
c) vengo da dritta, quindi ho diritto di precedenza per cui procederò con rotta e velocità costanti.
Sino a quando non sia chiaro a chi spetti il diritto di precedenza, in caso di rotte che s'incrocino tali che dall'unità A sia visibile il fanale laterale rosso dell'unità B di minori dimensioni:
a) si aumenta la velocità in modo da evitare il pericolo di collisione.
b) si attende che manovri l'unità di minori dimensioni in quanto più manovriera rispetto a quella di maggiori dimensioni.
c) si effettuano dei rilevamenti polari dell'unità B in tempi successivi per valutare la necessità di effettuare la manovra per dare la precedenza.
Correggi
Ricarica la scheda